In questa pagina troverai tutte le informazioni essenziali sul nostro negozio online, comprese le nostre informazioni di contatto, gli orari di apertura e le domande frequenti. Hai una domanda su un ordine, un pagamento, una spedizione o una garanzia? Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per aiutarti.
Vuoi contattarci direttamente? Qui puoi trovare i diversi modi per raggiungerci, così potremo assisterti il prima possibile.
Hai altre domande? Non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti!
Informazioni di contatto Lorianoshop.it
Indirizzo dell'ufficio (senza indirizzo per visite o showroom)
LORIANO ITALIA SRLS
Via degli Scipioni 132
00192 Roma
Italia
Telefono
📞 +39(0)683845209
Orari di assistenza telefonica:
Lunedì a venerdì: 08:00 - 11:30 & 12:30 - 17:00
HelpdeskChat
💬 Disponibile 24/7 tramite il nostro HelpdeskChat.
Email
📧 Servizio clienti: support@lorianoshop.it
Informazioni di pagamento
💳 IBAN: IT73 Y181 0301 6000 8488 5515 288
💳 BIC: FNOMITM2
Informazioni sull'azienda
🏛 C.F.: 17964091007
🧾 P.IVA: IT17964091007
Attraverso il nostro negozio online vengono trattati dati sensibili dal punto di vista della privacy, noti anche come dati personali. Loriano International Ltd attribuisce grande importanza al trattamento accurato di tali dati. Per questo motivo, i dati personali vengono trattati e protetti con la massima cura. Nel nostro trattamento rispettiamo i requisiti stabiliti dalla normativa sulla privacy. Questo significa, tra l’altro, che:
Indichiamo chiaramente per quali finalità trattiamo i dati personali. Lo facciamo tramite la presente informativa sulla privacy;
Limitiamo la raccolta dei dati personali a quelli strettamente necessari per scopi legittimi;
Chiediamo il suo consenso esplicito per trattare i dati personali, nei casi in cui ciò sia richiesto;
Adottiamo misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali e richiediamo lo stesso dalle parti che trattano dati per nostro conto;
Rispettiamo il suo diritto di accesso, correzione o cancellazione dei dati personali su richiesta.
Loriano è il responsabile del trattamento dei dati. In questa informativa sulla privacy spieghiamo quali dati personali raccogliamo e utilizziamo, e con quale finalità. Le consigliamo di leggerla attentamente.
Utilizzando il nostro negozio online, otteniamo alcune informazioni su di lei. Queste possono essere dati personali. Conserviamo e utilizziamo solo i dati personali forniti direttamente da lei, nel contesto del servizio richiesto, o chiaramente forniti per essere elaborati.
Utilizziamo i seguenti dati per le finalità descritte in questa informativa:
Nome e indirizzo
Numero di telefono
Indirizzo di fatturazione
Indirizzo e-mail
Per alcune parti del nostro negozio online è necessario registrarsi. Dopo la registrazione, memorizziamo i dati personali forniti tramite il nome utente scelto. Conserviamo questi dati per evitare che debba reinserirli ogni volta e per poterla contattare in merito all’esecuzione del contratto.
I dati associati al suo nome utente non verranno forniti a terzi, salvo se necessario per l'esecuzione del contratto stipulato con lei o se richiesto dalla legge. In caso di sospetta frode o abuso del nostro negozio online, potremmo trasmettere i dati personali alle autorità competenti.
Quando effettua un ordine, utilizziamo i suoi dati personali per gestirlo correttamente. Se necessario a tale scopo, potremmo fornire i suoi dati personali a terzi. Maggiori informazioni sono disponibili più avanti in questa informativa.
Il nostro negozio online offre la possibilità di inviarci domande tramite un modulo di contatto. In tal caso le verrà chiesto di fornire alcuni dati necessari per gestire la sua richiesta. È lei a decidere quali dati fornire. I dati inviati verranno conservati per il tempo necessario a una risposta completa.
Offriamo una newsletter per informare gli interessati sui nostri prodotti e/o servizi. Ogni newsletter contiene un link per cancellare l'iscrizione. Il suo indirizzo e-mail sarà aggiunto alla lista dei destinatari solo con il suo esplicito consenso.
Se necessario per il servizio, potremmo raccogliere dati di localizzazione (GPS). Il suo consenso verrà richiesto al momento opportuno.
Questi dati potrebbero anche essere memorizzati ed elaborati dal fornitore del software di navigazione o mappe, come Google Maps, e potrebbero essere utilizzati da aziende come Google o Apple. Non abbiamo alcun controllo su queste attività. Le consigliamo di consultare le rispettive informative sulla privacy.
Non pubblichiamo i suoi dati da cliente.
Il nostro negozio online mostra annunci pubblicitari.
Potremmo comunicare i suoi dati ai nostri partner coinvolti nell’esecuzione del contratto.
Sul nostro negozio online sono integrati pulsanti per i social media. I gestori di tali servizi possono raccogliere i suoi dati personali.
Il nostro negozio online utilizza cookie. Anche terze parti da noi incaricate possono collocare cookie.
Alla prima visita al nostro sito, verrà mostrato un avviso che spiega l’uso dei cookie. Continuando a utilizzare il nostro sito, si presume che lei accetti l’utilizzo dei cookie.
Può disattivare i cookie tramite il suo browser, ma tenga presente che questo potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito.
Abbiamo stipulato accordi con terze parti che collocano cookie sul nostro sito in merito all’utilizzo e all’applicazione degli stessi. Tuttavia, non abbiamo il controllo completo su ciò che queste terze parti fanno con i cookie. Le consigliamo di consultare le rispettive informative sulla privacy (che potrebbero cambiare frequentemente).
Utilizziamo Google Analytics per monitorare come i visitatori utilizzano il nostro negozio online. Abbiamo stipulato un accordo sul trattamento dei dati con Google. Non consentiamo a Google di utilizzare le informazioni ottenute per altri servizi e rendiamo anonimi gli indirizzi IP.
Adottiamo misure di sicurezza per prevenire abusi e accessi non autorizzati ai dati personali. In particolare:
L’accesso ai dati personali è protetto da nome utente e password;
Utilizziamo connessioni sicure (SSL) che criptano tutte le informazioni tra lei e il nostro sito web durante l'inserimento di dati personali.
I dati personali sopra menzionati vengono conservati finché necessari per l'elaborazione degli ordini, incluse eventuali garanzie. Successivamente, i dati vengono conservati per un massimo di un anno per fini statistici. Dopo questo periodo, i dati vengono eliminati, salvo obblighi legali che impongano una conservazione più lunga (come l’obbligo fiscale di 7 anni per i dati di pagamento).
La presente informativa non si applica ai siti web di terzi collegati tramite link al nostro negozio online. Non possiamo garantire che tali siti gestiscano i suoi dati personali in modo sicuro e affidabile. Le consigliamo di leggere le relative informative sulla privacy prima di utilizzare tali siti.
Ci riserviamo il diritto di modificare questa informativa. Le consigliamo di consultarla regolarmente per essere aggiornato su eventuali cambiamenti.
Per domande sulla nostra politica sulla privacy o richieste di accesso, modifica o cancellazione dei suoi dati personali, può contattarci in qualsiasi momento tramite i recapiti indicati qui sotto.
Può anche richiederci di esportare i dati personali trattati con il suo consenso o limitarne il trattamento, qualora sussista un motivo legittimo.
Per evitare abusi, potremmo chiederle di identificarsi adeguatamente. Se la sua richiesta riguarda dati legati a un cookie, dovrà allegare una copia del cookie in questione, che può trovare nelle impostazioni del suo browser. Se i dati fossero errati, può chiederne la modifica o la cancellazione.
(di seguito, "CGV")
Aggiornate al 27. 3. 2025
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita di prodotti effettuata da Loriano Italia S.R.L.S. attraverso il sito e-commerce www.lorianoshop.it (di seguito, il “Sito”), in conformità al D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), al D.Lgs. 70/2003 (commercio elettronico) e alle normative UE applicabili (inclusa la Direttiva 2011/83/UE). Le CGV si applicano esclusivamente alla vendita B2C, ossia a contratti conclusi con consumatori finali maggiorenni (“Consumatore/i”). Non si accettano ordini da parte di rivenditori, grossisti o, in generale, soggetti che agiscono per scopi professionali o imprenditoriali.
Il Contratto di acquisto tra Venditore e Consumatore si intende concluso e disciplinato dalle CGV vigenti al momento dell’ordine online (vedi sez. 3). Eventuali condizioni particolari pattuite individualmente prevalgono sulle presenti CGV in caso di contrasto. In assenza di specifica deroga scritta, non sono valide condizioni diverse da queste. Il Consumatore, effettuando un ordine sul Sito, dichiara di aver letto e accettato le presenti CGV. Le CGV sono disponibili sul Sito in formato PDF stampabile e scaricabile. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le CGV in qualsiasi momento, senza effetto retroattivo sui contratti già conclusi – la versione applicabile è sempre quella in vigore al momento dell’ordine.
Prodotti e informazioni: I beni in vendita sono prodotti nuovi, destinati all’uso privato domestico. Le descrizioni e immagini dei prodotti sul Sito sono il più accurate e rispondenti possibile alle caratteristiche reali. Tuttavia, le fotografie o rappresentazioni 3D sono da intendersi a scopo illustrativo: eventuali minime differenze di colore, dimensione o aspetto (ad es. dovute alla resa del monitor) non costituiscono difetto di conformità dei prodotti, purché non ne alterino le caratteristiche essenziali. In caso di uso improprio, installazione non conforme alle istruzioni o impiego in ambito non domestico dei prodotti acquistati, il Venditore declina ogni responsabilità per danni derivanti da tali utilizzi impropri, fatti salvi i diritti inderogabili del Consumatore previsti dalla legge.
Il venditore è Loriano Italia S.R.L.S., con sede legale in VIA DEGLI SCIPIONI 132, 00192 Roma (RM), Italia. Partita IVA / Codice Fiscale: IT17964091007. Indirizzo PEC: (se disponibile).
Loriano Italia S.R.L.S. è iscritta al Registro delle Imprese di Roma (RM). Loriano Italia S.R.L.S. è indicata di seguito come “Venditore” nelle presenti CGV. Il Consumatore è la persona fisica che acquista prodotti dal Sito per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo).
L’offerta dei prodotti sul Sito costituisce un invito ad offrire: inviando l’ordine, il Consumatore formula una proposta di acquisto vincolante nei confronti del Venditore. Di seguito sono indicati i passaggi tecnici per concludere il contratto online, in ottemperanza al D.Lgs. 70/2003:
Il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto senza dover fornire alcuna motivazione entro 14 giorni di calendario. Il periodo di recesso decorre:
Se il Venditore non ha soddisfatto gli obblighi informativi sul diritto di recesso (ai sensi dell’art. 49 comma 1 lett. h) e i) del Codice del Consumo), il periodo di recesso si estende di 12 mesi oltre la scadenza del periodo iniziale di 14 giorni, come previsto dall’art. 53 Codice del Consumo. Tuttavia, il presente articolo delle CGV fornisce al Consumatore tutte le informazioni sul recesso richieste dalla legge; di conseguenza, tale estensione non dovrebbe trovare applicazione, salvo diverse violazioni informative.
Modalità di esercizio del recesso: Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve informare il Venditore della propria decisione entro il termine sopra indicato, inviando una dichiarazione esplicita in tal senso. A tal fine si può inviare una comunicazione (ad esempio una lettera inviata per posta, o posta elettronica) dichiarando la volontà di recedere, oppure utilizzare il Modulo di Recesso tipo allegato (non obbligatorio).
Effetti del recesso: Se il Consumatore recede dal contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Venditore, compresi gli eventuali costi di consegna standard (cioè al costo meno costoso di consegna previsto; eventuali costi aggiuntivi per modalità di spedizione espressa o servizi opzionali scelti dal Consumatore non saranno rimborsati, ai sensi dell’art. 56 comma 2 Codice del Consumo). Il rimborso sarà effettuato senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione del Consumatore di recedere. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che non si sia espressamente convenuto altrimenti; in nessun caso il Consumatore dovrà sostenere costi aggiuntivi quale conseguenza di tale rimborso. Il Venditore si riserva di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il Consumatore non dimostri di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi prima (ai sensi dell’art. 56 comma 3 Codice del Consumo).
Obblighi del Consumatore in caso di recesso: Una volta comunicata la volontà di recedere, il Consumatore deve restituire i beni senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso. I beni dovranno essere spediti (o consegnati) al Venditore all’indirizzo di restituzione indicato dal Venditore stesso. In mancanza di diversa indicazione, il Consumatore potrà restituire i prodotti tramite spedizione tracciabile ad un punto di raccolta designato in Italia (ad es. un punto di drop-off convenzionato) che sarà comunicato dal Servizio Clienti al momento della richiesta di reso.
Eccezioni al diritto di recesso: Il diritto di recesso è escluso nei casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo. A titolo esemplificativo, non è consentito recedere da contratti aventi ad oggetto: beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; beni sigillati che si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna; registrazioni audio o video o software informatici sigillati, aperti dopo la consegna; giornali, periodici e riviste; contenuti digitali forniti tramite supporto non materiale, dopo che l’esecuzione è iniziata con accordo del consumatore (perdita del recesso). Tuttavia, il Venditore attualmente NON commercializza beni personalizzati né beni sigillati per motivi igienico-sanitari; di conseguenza, nessuna esclusione ulteriore del diritto di recesso viene applicata oltre a quelle previste per legge. Il Consumatore potrà quindi esercitare il recesso su tutti i prodotti acquistati tramite il Sito, fatto salvo quanto sopra indicato.
(Per comodità del Consumatore, qui di seguito è riportato un fac-simile di Modulo di Recesso conforme all’Allegato I, parte B del Codice del Consumo – che può essere compilato e inviato in alternativa a una dichiarazione libera. Vedi ultima sezione del documento.)
Tutti i prezzi dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi di IVA vigente. Ove non diversamente specificato, i prezzi dei prodotti non comprendono le spese di spedizione, che saranno calcolate e indicate al Consumatore prima della conferma finale dell’ordine (in funzione del metodo di spedizione scelto, dell’importo totale, del peso/volume dei prodotti o di eventuali promozioni in corso). In ogni caso, il Consumatore potrà visionare chiaramente le eventuali spese aggiuntive di spedizione o consegna prima di inoltrare l’ordine. Eventuali oneri ulteriori (es. spese di contrassegno per pagamento alla consegna, se questa modalità è offerta, o tasse di importazione per consegne all’estero) saranno anch’essi indicati prima della conclusione dell’ordine. Nessun costo imprevisto sarà addebitato senza il chiaro consenso del Consumatore.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, fermo restando che al Consumatore sarà addebitato il prezzo pubblicato sul Sito al momento dell’ordine e che eventuali variazioni successive (in aumento o diminuzione) non avranno effetto sugli ordini già confermati. In caso di promozioni o sconti speciali, questi saranno chiaramente indicati sul Sito (con specifica validità temporale e condizioni).
Errore palese di prezzo: Qualora, a causa di disguidi tecnici o errori di digitazione, sul Sito sia indicato un prezzo errato evidentemente sproporzionato per difetto (e riconoscibile come tale dal Consumatore con l’ordinaria diligenza), ad esempio pari a €0 o comunque manifestamente irrisorio, l’ordine potrà essere annullato dal Venditore prima della spedizione del prodotto. In tal caso, il Venditore informerà il Consumatore della situazione (offrendo se possibile la possibilità di confermare l’acquisto al prezzo corretto) e provvederà al rimborso di quanto già eventualmente pagato. Al di fuori di tali ipotesi eccezionali, il Venditore si impegna ad assicurare che i prezzi pubblicati sul Sito siano corretti e aggiornati.
Salvo diversa indicazione, le spese di spedizione standard nazionali (Italia) sono a carico del Consumatore e vengono aggiunte al totale dell’ordine. Eventuali offerte di spedizione gratuita verranno evidenziate sul Sito e applicate secondo le condizioni specificate (ad es., superamento di una certa soglia di spesa).
Il Venditore effettuerà la consegna dei prodotti all’indirizzo indicato dal Consumatore nell’ordine. La consegna viene effettuata in Italia (inclusi la Repubblica di San Marino e Città del Vaticano); per eventuali spedizioni verso altri paesi, il Consumatore è invitato a contattare il Venditore prima di procedere all’ordine, per verificarne la fattibilità e i relativi costi. I prodotti vengono generalmente spediti tramite corriere espresso o servizio postale convenzionato. Non si effettuano consegne a caselle postali o fermo posta, né in zone franche o indirizzi speciali senza accordo preventivo.
Tempi di spedizione: Salvo diversi accordi specifici con il Consumatore, il Venditore si impegna a spedire i beni senza indebito ritardo e al più tardi entro 30 giorni dalla conclusione del contratto (art. 61 Codice del Consumo). Di norma, i prodotti disponibili a magazzino sono affidati al corriere entro 2-5 giorni lavorativi dall’accettazione dell’ordine. Le consegne avvengono generalmente entro 24/48 ore (per Italia peninsulare) o 48/72 ore (Isole e zone remote) dalla spedizione. In caso di ritardi imprevisti (ad es. prodotto temporaneamente non disponibile, ritardi del fornitore, picchi di attività durante saldi o festività, cause di forza maggiore), il Venditore ne darà prontamente comunicazione al Consumatore via e-mail, indicando una nuova data di consegna prevista. Se la consegna non avviene entro il termine pattuito o entro 30 giorni, il Consumatore può invitare il Venditore ad effettuare la consegna in un ulteriore termine supplementare appropriato alle circostanze. Decorso anche tale termine senza che i beni siano stati consegnati, il Consumatore ha diritto a risolvere il contratto e ottenere senza ritardo il rimborso di tutte le somme versate (conforme all’art. 61 comma 3 Codice del Consumo).
Verifica al ricevimento: Al momento della consegna, il Consumatore è tenuto a controllare lo stato dell’imballaggio e la corrispondenza dei colli. Se il pacco presenta segni evidenti di danneggiamento o manomissione, il Consumatore è invitato (ma non obbligato) a contestare immediatamente la cosa al corriere, apponendo una riserva scritta sul documento di consegna (es. “Collo danneggiato/aperto, si accetta con riserva”) e informandone il Servizio Clienti del Venditore. Ciò aiuterà il Venditore a tutelarsi nei confronti del vettore e a gestire più rapidamente eventuali sostituzioni o resi. In ogni caso, la mancata segnalazione immediata di eventuali danni da trasporto non pregiudica i diritti di garanzia legale del Consumatore (se i danni occulti vengono riscontrati successivamente). Si raccomanda di conservare imballo e documenti di consegna nel caso fossero richiesti per eventuali reclami.
Passaggio del rischio: Ai sensi dell’art. 63 del Codice del Consumo, qualsiasi rischio di perdita o danneggiamento dei beni si trasferisce al Consumatore solo nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo da lui designato diverso dal vettore) entra materialmente in possesso dei beni. È pertanto il Venditore responsabile di eventuali danni o smarrimenti occorsi durante il trasporto. Qualora invece sia il Consumatore ad incaricare un vettore di propria scelta per il ritiro dei beni (ipotesi di spedizione “franco fabbrica”), il rischio si trasferisce al Consumatore già al momento della consegna del bene al vettore presso la sede del Venditore.
In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato, il corriere effettuerà di norma un secondo tentativo, lasciando un avviso con le istruzioni per concordare la riconsegna o il ritiro in filiale. Se anche il secondo tentativo non va a buon fine, il pacco entrerà in giacenza. Il Consumatore dovrà quindi contattare il corriere o il Venditore per sbloccare la giacenza e concordare una nuova consegna. Eventuali costi di giacenza o riconsegna potranno essere addebitati al Consumatore nel caso in cui la mancata consegna sia a lui imputabile (es. indirizzo errato fornito, reiterata assenza, rifiuto ingiustificato del pacco). Se il Consumatore non provvede a riprendere contatto entro un termine ragionevole, il contratto potrà essere risolto per inadempimento e il Venditore potrà trattenere a titolo di rimborso spese di spedizione/giacenza le somme già pagate dal Consumatore, rimborsando l’eventuale residuo.
Il pagamento degli ordini sul Sito può essere effettuato dal Consumatore utilizzando uno dei metodi di pagamento indicati durante il processo di acquisto. Il Venditore accetta, ad esempio: carta di credito o debito (circuiti Visa, MasterCard, American Express), PayPal (e altri portafogli elettronici convenzionati), bonifico bancario anticipato e pagamento alla consegna (contrassegno, in contanti al corriere) – quest’ultimo se specificamente offerto e alle condizioni indicate sul Sito (potrebbe essere prevista una commissione aggiuntiva comunicata al Consumatore in fase d’ordine). Il Venditore si riserva di rendere disponibili o meno determinate modalità di pagamento in funzione dell’importo dell’ordine, dell’area geografica di consegna o di altre considerazioni (ad es. potrebbe non essere offerto il contrassegno per ordini di importo elevato, o per consegne fuori Italia). In ogni caso, le opzioni effettivamente selezionabili dal Consumatore per il pagamento del suo ordine saranno chiaramente visibili al checkout.
Pagamento con carta/PayPal: In caso di pagamento con carta di credito o altro strumento elettronico immediato (carta, PayPal, ecc.), al momento della conferma dell’ordine verrà eseguita la transazione sull’importo dovuto. Le informazioni finanziarie (numero carta, scadenza, CVV) vengono gestite tramite connessione crittografata sicura e direttamente dal relativo gateway di pagamento: il Venditore non ha accesso alle informazioni sensibili della carta. L’addebito effettivo sul conto del Consumatore (o l’autorizzazione alla transazione) può avvenire immediatamente alla conferma ordine oppure al momento della spedizione, a seconda della modalità prescelta e del gestore di pagamento. In ogni caso, nessun addebito verrà effettuato senza il consenso del Consumatore. In caso di annullamento dell’ordine o mancata accettazione da parte del Venditore, eventuali somme già pagate verranno rimborsate tramite lo stesso circuito utilizzato (storno sulla carta o riaccredito su PayPal) entro 5-7 giorni lavorativi dalla comunicazione di annullamento.
Bonifico bancario anticipato: Se il Consumatore sceglie di pagare tramite bonifico, riceverà via e-mail le coordinate bancarie per eseguire il pagamento. L’ordine sarà evaso solo dopo che il Venditore avrà ricevuto l’accredito dell’importo dovuto (o prova documentale dell’avvenuto bonifico, a discrezione del Venditore). Il Consumatore è pregato di indicare nella causale del bonifico il numero d’ordine e il proprio nome/cognome per facilitare l’abbinamento. Eventuali spese bancarie di bonifico sono a carico del Consumatore. Se entro 7 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine il bonifico non risulta pervenuto, il Venditore potrà ritenere l’ordine annullato per mancato pagamento. In tal caso il contratto sarà risolto di diritto e nulla sarà dovuto dal Venditore, fatta salva la possibilità per il Consumatore di effettuare un nuovo ordine con modalità di pagamento diverse.
Contrassegno (pagamento alla consegna): Se offerto, il pagamento in contrassegno permette al Consumatore di pagare l’importo dovuto direttamente al corriere al momento della consegna, in contanti (si consiglia di preparare l’importo esatto, il corriere potrebbe non dare resto) o, se previsto, con altre modalità (es. POS mobile). Il contrassegno può essere soggetto a un costo aggiuntivo (diritto di contrassegno) indicato in fase d’ordine. In caso di rifiuto ingiustificato del pacco in contrassegno, il Venditore potrà addebitare al Consumatore le spese di spedizione e gestione del rientro della merce.
Fatturazione: Per ogni acquisto, il Venditore emette idoneo documento fiscale (fattura commerciale o ricevuta fiscale). Di default, in caso di acquisto da parte di persona fisica senza Partita IVA, sarà emessa una ricevuta fiscale intestata al Consumatore (ai sensi dell’art. 22 DPR 633/1972, commercio al dettaglio). Se il Consumatore necessita di fattura intestata (ad esempio per detrazioni fiscali o altri motivi consentiti), dovrà farne richiesta inserendo i propri dati completi (compresa Partita IVA o Codice Fiscale) negli appositi campi al momento dell’ordine, oppure contattando il Servizio Clienti prima che la merce venga spedita. Dopo l’emissione del documento fiscale non sarà più possibile modificarlo. Il Venditore non è tenuto a emettere fattura a soggetti che non ne fanno richiesta in fase di ordine. Per gli acquisti effettuati con indicazione di Partita IVA (non come consumatore privato), si fa presente che potrebbero non trovare applicazione le disposizioni delle presenti CGV specifiche per i Consumatori (come il diritto di recesso entro 14 giorni o la garanzia legale di 24 mesi), trattandosi in tal caso di acquisto effettuato nell’ambito dell’attività imprenditoriale o professionale dell’acquirente.
Qualora la consegna dei beni avvenga prima dell’integrale pagamento (es. nel caso di pagamento differito o in contrassegno), i prodotti forniti rimangono di proprietà di Loriano Italia S.R.L.S. fino al completo incasso del prezzo concordato (ai sensi degli artt. 1523 e segg. c.c.). Una volta effettuato il pagamento integrale, la proprietà si trasferirà automaticamente al Consumatore. In caso di mancato pagamento, il Venditore avrà il diritto di rivendicare la restituzione dei beni ancora di sua proprietà, a spese del Consumatore, fatto salvo ogni ulteriore diritto.
Garanzia legale di conformità: Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità per i beni di consumo, in base agli artt. 128-135 del Codice del Consumo. La garanzia legale tutela il Consumatore per qualsiasi difetto di conformità presente al momento della consegna del bene e che si manifesti entro 24 mesi da tale consegna. Un prodotto è “di conformità” se corrisponde alla descrizione fornita, possiede le qualità presentate al Consumatore, è idoneo all’uso abituale di beni dello stesso tipo o all’uso particolare voluto dal Consumatore (se portato a conoscenza del Venditore e da questo accettato), e presenta la qualità e le prestazioni normali di un bene dello stesso tipo che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle eventuali dichiarazioni pubbliche fatte in pubblicità o etichetta. Sono quindi coperti dalla garanzia legale i difetti o malfunzionamenti originati da cause interne al prodotto (ad es. vizi di progettazione, produzione o conservazione) che si manifestino entro 2 anni dalla consegna. Non rientrano invece nella garanzia legale gli eventuali guasti o danni provocati da uso improprio o non conforme del prodotto, da incidente, negligenza, urti o cadute, manutenzione errata o mancata osservanza dei manuali d’uso, oppure causati dall’usura normale di parti consumabili. Inoltre, eventuali difformità estetiche minori o caratteristiche secondarie non essenziali che erano visibili o note al momento dell’acquisto (es. piccole differenze di colore o finitura rispetto alle foto) non costituiscono difetto di conformità.
Durata e decorrenza: Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna e che si manifesti entro 24 mesi da essa. Ai sensi dell’art. 133 del Codice del Consumo (come modificato dal D.Lgs. 170/2021 in attuazione della Dir. UE 2019/771), il Consumatore deve denunciare al Venditore l’eventuale difetto di conformità entro 2 mesi dalla data in cui lo ha scoperto, pena la decadenza dalla garanzia legale. Si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 1 anno dalla consegna esistessero già a tale data (salvo prova contraria o salvo che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o del difetto); trascorso 1 anno dalla consegna, sarà onere del Consumatore provare che il difetto riscontrato non sia dovuto a cause sopravvenute (es. uso scorretto) ma fosse originario. La garanzia legale resta valida a prescindere da eventuali garanzie commerciali o assicurative aggiuntive fornite dal produttore.
Diritti del Consumatore: In caso di difetto di conformità denunciato nei termini, il Consumatore ha diritto a ottenere, senza spese aggiuntive, il ripristino della conformità del bene, scegliendo tra riparazione o sostituzione (a meno che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro). Il Consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto (con restituzione del prezzo pagato), solo nel caso in cui:
In ogni caso, non si potrà richiedere la risoluzione per difetti di lieve entità, rispetto ai quali la riparazione o la sostituzione siano attuabili senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
Esecuzione della garanzia – assistenza: Se il Consumatore riscontra un difetto di conformità entro i termini sopra indicati, può contattare il Servizio Clienti del Venditore (tramite e-mail a support@lorianoshop.it, o telefono) fornendo la descrizione dettagliata del problema riscontrato e allegando, se possibile, documentazione fotografica che evidenzi il difetto, oltre a copia della prova d’acquisto (numero d’ordine o fattura). Il Venditore darà riscontro entro 7 giorni lavorativi alla comunicazione, indicando al Consumatore la soluzione proposta. Nel caso in cui sia necessario visionare o testare il prodotto, il Venditore potrà chiedere al Consumatore di spedire il bene difettoso, a spese del Venditore, presso una sede indicata (o predisporre il ritiro tramite corriere). Tutti i costi di restituzione, riparazione e riconsegna del bene riparato/sostituito nell’ambito della garanzia legale sono a carico del Venditore. Se la verifica dovesse accertare che il difetto segnalato non rientra nella garanzia legale (ad es. perché il prodotto non presenta difetti di conformità o il problema è dovuto a uso improprio), il Venditore ne darà comunicazione al Consumatore, proponendo se possibile un intervento a pagamento o la restituzione del bene nello stato in cui si trova; in tal caso, eventuali costi di spedizione per rinviare il prodotto al Consumatore potranno essere a carico di quest’ultimo. Resta fermo che l’applicazione della garanzia legale sul prodotto non pregiudica in alcun modo il diritto del Consumatore di eventuale risarcimento danni nei casi previsti dalla legge.
Garanzia commerciale del produttore (se presente): Alcuni prodotti potrebbero essere coperti anche da una garanzia commerciale convenzionale del produttore (ad es. garanzia estesa, garanzia on-site, ecc.). Tale forma di garanzia aggiuntiva non sostituisce né limita la garanzia legale di 24 mesi, che rimane sempre in capo al Venditore. Il Consumatore può decidere di avvalersi della garanzia convenzionale offerta dal produttore, ma ha sempre il diritto di rivolgersi al Venditore per far valere la garanzia legale, indipendentemente dalle condizioni della garanzia del produttore. Le eventuali garanzie commerciali non vincolano il Venditore se fornite da terze parti, tuttavia il Venditore fornirà assistenza al Consumatore, su richiesta, mettendolo in contatto con i centri assistenza ufficiali del produttore, ove necessario.
Assistenza post-vendita: Loriano Italia S.R.L.S. si impegna a fornire un adeguato supporto post-vendita ai propri Clienti. Per qualsiasi necessità di assistenza relativa ai prodotti acquistati (anche oltre i termini di garanzia legale, ad esempio per ricambi o riparazioni fuori garanzia, se disponibili), il Consumatore può contattare il Servizio Clienti che lo guiderà nelle soluzioni possibili. Pur non aderendo a specifici servizi di assistenza tecnica oltre la garanzia legale, il Venditore farà del suo meglio per aiutare il Cliente a risolvere eventuali problemi relativi ai prodotti acquistati.
Responsabilità contrattuale: Il Venditore è responsabile per eventuali danni diretti causati da proprie inadempienze contrattuali o dalla fornitura di prodotti difettosi, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. In particolare, in caso di ritardo nella consegna, mancata consegna o difetti dei prodotti, il Consumatore ha diritto ai rimedi previsti dalle presenti CGV e dal Codice del Consumo (risoluzione, riduzione prezzo, riparazione, sostituzione, risarcimento danni ove applicabile). È esclusa, nei limiti consentiti dalla legge, qualsiasi ulteriore responsabilità del Venditore per danni indiretti, consequenziali o imprevedibili nonché per danni non causati da propria colpa grave o dolo. Il Venditore non potrà quindi essere ritenuto responsabile, a titolo esemplificativo, per perdite di fatturato, profitto, contratti o opportunità commerciali eventualmente subite dal Consumatore in conseguenza di un suo inadempimento, salvo che tali danni siano riconducibili a colpa grave o dolo del Venditore stesso. In ogni caso, nessuna clausola delle presenti CGV potrà limitare o escludere la responsabilità del Venditore in caso di decesso o danni alla persona causati da proprie azioni od omissioni, né la responsabilità per dichiarazioni false o fraudolente, né altre responsabilità che non possono essere escluse o limitate per legge.
Forza maggiore: Il Venditore non può ritenersi responsabile per il ritardo nell’adempimento dei propri obblighi (o mancata adempienza) qualora tale ritardo sia causato da eventi di forza maggiore o circostanze fuori dal suo controllo ragionevole. A titolo esemplificativo, sono considerati eventi di forza maggiore: calamità naturali, guerre, atti terroristici, pandemie, scioperi o conflitti di lavoro che coinvolgano i propri fornitori o spedizionieri, interruzioni impreviste delle reti di comunicazione o energetiche, provvedimenti delle autorità. In tali casi, il Venditore avrà diritto a un ragionevole proroga dei termini contrattuali per l’adempimento. Il Venditore si impegna comunque a informare tempestivamente il Consumatore dell’insorgere e della cessazione delle cause di forza maggiore, e a fare quanto nelle proprie possibilità per adempiere ai propri obblighi appena le condizioni lo permettano. Se l’impedimento dovesse protrarsi per oltre 60 giorni, ciascuna parte potrà recedere dal contratto (o dalla parte non eseguita di esso) senza alcuna penalità, fatto salvo il diritto del Consumatore al rimborso di quanto eventualmente già pagato per prodotti non ancora ricevuti.
Funzionamento del Sito: Pur adottando tutte le misure ragionevoli per garantire che il Sito sia operativo 24 ore su 24 e che le informazioni fornite siano esatte e aggiornate, il Venditore non assume responsabilità per eventuali malfunzionamenti tecnici del Sito, interruzioni del servizio o impossibilità di accesso temporaneo al Sito. Il Consumatore riconosce che l’accesso al Sito potrebbe essere sospeso occasionalmente per interventi di manutenzione, aggiornamenti o per cause di forza maggiore. Il Venditore farà il possibile per ridurre al minimo tali disservizi. Inoltre, pur vigilando con attenzione, il Venditore non garantisce l’assenza assoluta di virus o altri componenti dannosi nel Sito o nel server che lo ospita, pertanto non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni o perdite derivanti da virus informatici o altri elementi pericolosi scaricati involontariamente dal Sito, purché abbia adottato le misure di protezione adeguate secondo lo stato dell’arte. Si consiglia al Consumatore di dotarsi di proprie misure di protezione informatica (antivirus, firewall).
Link esterni: Eventuali collegamenti ipertestuali a siti di terze parti presenti sul Sito hanno il solo scopo informativo o di facilitare la navigazione del Consumatore. Ciò non implica alcuna approvazione o garanzia del Venditore riguardo ai contenuti di tali siti esterni, sui quali il Venditore non ha controllo. Il Venditore non assume responsabilità per eventuali perdite o danni subiti dal Consumatore derivanti dall’aver fatto affidamento su contenuti di siti di terzi raggiunti tramite link presenti sul Sito.
Obblighi del Consumatore: Il Consumatore si impegna a utilizzare il Sito e i prodotti acquistati in modo conforme alla legge, all’ordine pubblico e al buon costume. È vietato utilizzare il Sito per scopi fraudolenti o effettuare ordini fittizi. Il Consumatore garantisce che i dati forniti al momento dell’ordine sono corretti e veritieri. In caso di violazione di tali obblighi, il Consumatore potrà essere ritenuto responsabile dei danni causati al Venditore o a terzi.
I dati personali forniti dal Consumatore durante la navigazione sul Sito e la conclusione degli acquisti saranno trattati da Loriano Italia S.R.L.S. in qualità di Titolare del trattamento, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 “Codice Privacy”, come modificato dal D.Lgs. 101/2018).
Finalità e base giuridica: I dati sono raccolti e trattati principalmente per dare esecuzione al contratto di vendita (art. 6(1)(b) GDPR). Ciò include la gestione dell’ordine, il pagamento, la consegna dei prodotti, l’assistenza clienti post-vendita, l’adempimento di obblighi di legge connessi (es. obblighi contabili e fiscali) e l’eventuale tutela dei diritti del Venditore in sede giudiziaria o stragiudiziale. Inoltre, con il consenso esplicito del Consumatore, i dati di contatto potranno essere utilizzati per finalità di marketing, invio di newsletter o comunicazioni commerciali personalizzate; in mancanza di consenso, tale trattamento non sarà effettuato.
Modalità di trattamento e conservazione: Il trattamento dei dati avverrà con modalità cartacee e/o informatizzate, adottando misure di sicurezza adeguate a proteggere i dati da accessi non autorizzati, divulgazione, alterazione o distruzione. I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate, in conformità ai principi di proporzionalità e minimizzazione: ad esempio, i dati relativi agli acquisti saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e successivamente per il periodo di legge (10 anni per documenti contabili obbligatori); i dati utilizzati per finalità promozionali saranno trattati fino a eventuale revoca del consenso o richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
Ambito di comunicazione: I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi solo ove necessario e pertinente alle finalità del trattamento. A titolo indicativo, potranno essere destinatari dei dati: i corrieri o spedizionieri incaricati della consegna (limitatamente a nome, indirizzo e recapito telefonico per la consegna); gli istituti bancari e gestori di pagamento (per l’elaborazione dei pagamenti); i consulenti legali, fiscali o tecnici del Venditore (in caso di necessità di consulenza); le autorità fiscali o altre autorità pubbliche, ove richiesto dalla legge. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di Titolari autonomi (ad es. il corriere per finalità di consegna) oppure in qualità di Responsabili del trattamento per conto del Venditore, previa sottoscrizione di appositi accordi che impongano loro gli stessi obblighi di protezione dei dati previsti per il Venditore. I dati personali non saranno diffusi pubblicamente in alcun modo.
Diritti dell’interessato: Il Consumatore, in qualità di interessato, ha il diritto di:
Tali diritti possono essere esercitati contattando il Venditore ai recapiti indicati (in particolare, via e-mail a support@lorianoshop.it). Il Venditore si impegna a rispondere alle richieste degli interessati entro i termini di legge (di norma, entro 30 giorni). Il Consumatore ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) se ritiene che il trattamento dei suoi dati violi la normativa vigente.
Cookie e dati di navigazione: Il Sito utilizza cookie tecnici e, con il consenso dell’utente, cookie di profilazione/terze parti. Per informazioni dettagliate sulle tipologie di cookie utilizzate, sulle finalità e sulla gestione dei consensi, si invita l’utente a consultare la nostra Cookie Policy pubblicata sul Sito.
Per ulteriori dettagli sul trattamento dei dati personali, è possibile consultare l’Informativa Privacy completa disponibile sul Sito, nella sezione “Privacy” o “Protezione dei dati”. Tale informativa fornisce informazioni aggiuntive su eventuali trattamenti specifici (ad es. profilazione, trasferimenti extra-UE, ecc.) nonché i recapiti del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), se nominato.
Legge applicabile: I contratti di acquisto conclusi attraverso il Sito sono regolati dalla legge italiana. L’applicazione della legge italiana non priva il Consumatore residente in un altro Stato membro dell’UE della protezione assicurata dalle disposizioni imperative del proprio paese di residenza, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (CE) n.593/2008. In particolare, i contratti B2C sono soggetti al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e alle altre norme nazionali di recepimento delle direttive UE a tutela dei consumatori, nonché al D.Lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico. Eventuali controversie relative all’interpretazione, validità o esecuzione delle presenti CGV o dei contratti di acquisto saranno risolte in base alla legge italiana e alle procedure sotto indicate.
Tentativo di composizione amichevole: In caso di problemi o insoddisfazioni relativi a un acquisto, il Consumatore è invitato a contattare il Servizio Clienti del Venditore per segnalare la questione e cercare una soluzione condivisa. Il Venditore esaminerà con attenzione ogni reclamo o segnalazione, facendo del proprio meglio per risolvere eventuali disguidi in via bonaria.
Foro competente: Qualora non si addivenga a una soluzione amichevole, per le controversie sorte dall’interpretazione o esecuzione delle presenti condizioni o dei contratti di acquisto, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo. In alternativa, il Consumatore ha sempre facoltà di promuovere un’azione innanzi al Foro di Roma (Italia), ove ha sede il Venditore, qualora lo preferisca o rinunci espressamente al privilegio del proprio foro domestico. Le eventuali controversie con Consumatori residenti al di fuori del territorio italiano potranno essere risolte sia innanzi al giudice del luogo di residenza/domicilio del Consumatore, sia innanzi al giudice italiano, a seconda di quanto previsto dalle normative applicabili e dagli accordi internazionali.
Risoluzione alternativa delle controversie (ADR) e Piattaforma ODR: Ai sensi dell’art. 141-sexies del Codice del Consumo, il Venditore informa il Consumatore che, nel caso non si riuscisse a risolvere una controversia in via diretta, sono disponibili metodi alternativi di risoluzione (ADR). In particolare, il Consumatore può presentare reclamo tramite la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) istituita dalla Commissione Europea. La piattaforma ODR è accessibile al link https://ec.europa.eu/consumers/odr e consente ai consumatori di risolvere in via extragiudiziale le controversie relative a contratti di vendita o servizi online. Attraverso la piattaforma ODR, il Consumatore potrà avviare una procedura di risoluzione affidandosi a un organismo ADR qualificato.
L’indirizzo di contatto del Venditore per le comunicazioni attraverso la piattaforma ODR è support@lorianoshop.it.
Si segnala tuttavia che Loriano Italia S.R.L.S. non è attualmente affiliata ad alcun organismo ADR specifico né è tenuta per legge ad aderire a procedure di conciliazione alternativa (ai sensi del D.Lgs. 130/2015, di recepimento della Direttiva 2013/11/UE). Pertanto, nel caso in cui venga avviata una procedura ADR tramite la piattaforma ODR o altro organismo, il Venditore valuterà di volta in volta se aderirvi volontariamente. Resta fermo che per qualsiasi controversia il Consumatore ha sempre il diritto di rivolgersi al giudice ordinario competente.
Qualora una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita dovesse risultare nulla, invalida o inefficace ai sensi di legge (o a seguito di pronuncia di un’autorità competente), ciò non comporterà l’invalidità delle restanti clausole, le quali rimarranno pienamente valide ed efficaci. La disposizione invalida sarà, ove possibile, interpretata in modo da realizzare l’intento delle parti e conforme alle normative applicabili; in alternativa, le parti negozieranno in buona fede una clausola lecita sostitutiva che si avvicini il più possibile alla finalità economica di quella nulla.
Mancato esercizio di un diritto: L’eventuale tolleranza da parte del Venditore di comportamenti del Consumatore posti in essere in violazione delle presenti condizioni (o la mancata esercitazione di diritti spettanti al Venditore in base alle CGV o alla legge) non costituisce in alcun modo rinuncia a far valere tali diritti o ad agire in tutela dei propri interessi. Allo stesso modo, l’eventuale inerzia del Venditore nel richiedere l’esatto adempimento di una disposizione delle CGV non potrà essere interpretata come rinuncia tacita a successivamente pretenderne l’adempimento.
Intero accordo: Le presenti CGV, insieme all’ordine di acquisto, costituiscono l’intero accordo tra le parti per quanto riguarda la vendita dei prodotti Loriano tramite il Sito. Esse sostituiscono qualsivoglia precedente intesa o accordo, scritto o verbale, intercorso tra le parti sul medesimo oggetto. Nessuna modifica alle CGV sarà valida ed efficace se non approvata per iscritto dal Venditore. I diritti del Consumatore derivanti dalla legge restano impregiudicati e prevalgono in caso di contrasto con clausole difformi eventualmente presenti nelle CGV.